Ogni Bellissima Cosa
🌀 #InScena a VITTORIA (RG)
📌 SABATO 1 febbraio ⏰ore 21
📌 DOMENICA 2 febbraio ⏰ore 19
🌀 Sala delle Capriate Santa Briganti
đź”´OGNI BELLISSIMA COSA di Duncan Macmillan con Carlo Qualchecosa De Ruggieri, traduzione e regia di Monica Nappo-com
Quando sei bimbo e i grandi fanno cose che tu non capisci tanto, provi a domandare loro che sta succedendo, ed eventualmente, a dare il tuo aiuto.
In alcuni casi puoi scoprire che il tuo aiuto e il tuo modo di reagire restano invariati dopo venti anni.
Ogni cosa bellissima parla proprio di questo.
Di una persona che parla di quando da bambino sia stato costretto a chiedersi cosa fosse questa cosa chiamata morte, cosa volesse dire la frase “Mamma è depressa.” Neanche il papa’ sa rispondere, e quindi il bimbo inizia una lista di tutte le cose bellissime che ci sono attorno a noi e che sono un buon motivo per vivere e svegliarsi con il sorriso.
Questa storia può accadere ovunque nel mondo, perché è ovunque nel mondo che accadono queste storie.
Duncan Macmillian ci racconta qualcosa che è un po’ la sua vita ma è un po’ la vita di tanti di noi, e così facendo inizia a costruire una mondo sotto I nostri occhi dove il teatro e’ un gioco per bambini alla sua massima potenza. E allora tutti possono diventare parte della storia, giocare per pochissimo tempo alcuni personaggi con noi, allora una giacca può diventare un cane e una lista di bellissime cose può ricomparire dopo 20 anni magicamente da una scatola, quando ormai sei un adulto. E quella lista può essere lo stesso viatico di luce che fu quand’eri bambino, perché le cose bellissime
che ci circondano ci sono ancora. Anzi, ora sei più grande e la lista può’ solo essere più lunga.
Ed il testo ci dice proprio questo, che il teatro non ha bisogno di molto, come I giochi dei bambini e che il nostro modo di vedere la vita fatto di ironia e malinconia non ha bisogno di effetti speciali per dipanarsi o di particolari qualitĂ , ma solo di un luogo dove degli esseri umani decidono di volersi incontrare.
Every brilliant thing e’ stato definito dal Guardian un monologo interattivo, e là dove l’argomento potrebbe sembrare la depressione e il suicidio, lo spettacolo diventa invece, affrontando questi temi, un gioioso, unico, potente inno alla vita.
di Duncan Macmillian
traduzione di Monica Nappo
regia Monica Nappo
con Carlo De Ruggieri
PREVENDITA E INFORMAZIONI
Via Rosario Cancellieri 39, Vittoria da lunedì a venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18, sabato dalle 17 alle 19.30
Tel 328.5782765
Prevendita online su www.liveticket.it/santabriganti con possibilitĂ di utilizzo del Bonus Cultura